Caso studio

GamePlan Check Up per la software house Exelis

Contesto

Exelis è una software house e sviluppa soluzioni applicative per Media Company.

Attiva da numerosi anni con il suo gruppo di aziende, Exelis sta vivendo un’importante evoluzione sia su mercato nazionale che internazionale, che l’ha portata a riorganizzarsi da un punto di vista metodologico e di processi, con l’obiettivo di garantire ai propri clienti sempre più alti standard qualitativi.

Questa riorganizzazione ha naturalmente coinvolto anche il reparto di sviluppo software: per questo Massimo Pioli, CEO di Exelis, ha deciso di farsi supportare da Axelerant nell’individuazione degli aspetti su cui intervenire con formazione e innovazioni di processo.

Sfida

Massimo Pioli era in contatto da tempo con Axelerant, tramite il Managing Partner Alex Pagnoni: prima di questa svolta evolutiva di Exelis, però, non si erano create le giuste condizioni per collaborare.

Nelle parole dello stesso Massimo Pioli: “In passato c’era un gap fra Exelis e Axelerant: parlavamo due lingue diverse! Questo perché noi eravamo focalizzati solo sull’implementazione e la realizzazione del software e non davamo particolare rilevanza agli aspetti metodologici.

È stato con la recente crescita di Exelis che il focus è cambiato, con l’obiettivo di passare da un’impostazione sartoriale e in un certo modo artigianale, ad una modalità più industriale e ingegnerizzata, con il supporto del team di consulenti Axelerant.

Soluzione

L’obiettivo era quindi fare un’analisi a 360° dei processi di sviluppo software di Axelerant, delle competenze presenti nel team e degli eventuali colli di bottiglia.

Insieme al cliente si è scelto di partire dall’analisi retrospettiva di un progetto di Exelis stessa, gestito e concluso in un modo non giudicato soddisfacente.

Nell’ambito di un Audit il team Axelerant ha quindi analizzato:

  • le cause di insoddisfazione per il progetto in esame;
  • le motivazioni che le hanno originate, distinguendo fra quelle legate al contesto e quelle sistemiche;
  • le possibili soluzioni da implementare per raggiungere l’efficienza auspicata da Exelis.

L’assessment è stato svolto con il comprovato metodo Axelerant con un questionario composto da più di 50 punti di analisi svolto dal nostro team di consulenti tecnici toccando tutte le aree di interesse e potenziale criticità, tra cui:

  • Modello di servizio;
  • Organizzazione del team;
  • Architettura funzionale e infrastrutturale;
  • Roadmap tecnologica;
  • Maturità dei processi.

Risultati

Tra Exelis e il team Axelerant si è creata da subito una sintonia e un allineamento sugli obiettivi da raggiungere, anche in termini di Business.

In questo modo è stato possibile condividere tutte le informazioni necessarie a individuare criticità e rallentamenti.

Nello specifico, dal Check Up è stata evidenziata la necessità di intervenire:

  • sulla struttura organizzativa, in modo da ridurre i silos e rendere più efficiente la comunicazione fra i reparti, anche in modo da supportare il reparto commerciale e di assistenza al cliente;
  • sul processo di gestione del team tecnico, con un particolare attenzione anche all’attrattività dell’azienda sul mercato del lavoro IT, migliorando i processi di talent acquisition e retention;
  • sulla formalizzazione delle mansioni tecnico manageriali del CTO, per delinearne aree di attività e intervento;
  • sulla formazione incrementale del team tech, in merito a tecnologie e soft skill.

L’individuazione dei punti di intervento ha permesso di definire una roadmap di evoluzione per Exelis, che ha incaricato Axelerant anche per la messa in opera delle attività sopra definite, con un progetto di ampio respiro che vedrà le due realtà collaborare fino a marzo 2023.

Opinione del cliente

Come amministratore delegato di Exelis, ho deciso di rivolgermi ad Axelerant per aumentare la nostra produttività e riorganizzare i processi. 

Conoscevo Alex già da diverso tempo e sapevo di potermi fidare della qualità del lavoro della sua azienda. 

La nostra collaborazione con Axelerant è iniziata con il servizio di Check Up su un progetto già terminato: si trattava di un progetto di grandi dimensioni che non aveva portato i risultati sperati e volevamo capire quali errori avevamo commesso per migliorarci sempre di più. 

Il servizio di Axelerant è stato impeccabile: le competenze tecniche del team sono ottime e si sono dimostrate perfettamente all’altezza del nostro progetto. 

Il nostro team e quello di Axelerant sono entrati subito in sintonia, anche sul piano umano e relazionale: la comunicazione è stata molto efficiente e la collaborazione davvero produttiva. 

Grazie al check-up siamo riusciti a individuare le nostre aree critiche e abbiamo deciso di risolverle insieme ad Axelerant, portando avanti la nostra collaborazione su un piano di medio-lungo termine. 

Consiglio di affidarsi ad Axelerant a tutte quelle aziende che vogliono fare dello sviluppo il loro business: spesso c’è la tendenza a pensare che le grandi aziende di consulenza siano meglio, ma non è così! 

Posso dirlo per esperienza personale, molte volte le grandi aziende di consulenza mancano di praticità e pragmaticità: due elementi molto importanti che noi abbiamo volutamente cercato nel nostro consulente. 

In Axelerant abbiamo trovato tutto questo e molto di più: continueremo sicuramente a collaborare per molto tempo!

Massimo Pioli
CEO
Exelis

Contattaci

Vuoi far decollare la tua area Tech? Contattaci cliccando sul pulsante.

Altri casi studio