
Agile nell’epoca del Remote Working: funziona ancora? | Community Call #003 con Gabriele Lana
Ricominciamo alla grande dopo l’estate con la terza Community Call di CTO Mastermind: questa volta sarà nostro ospite Gabriele Lana, che si definisce con orgoglio “programmatore” e ha alle spalle più di 20 anni di esperienza su centinaia di progetti nei settori più diversi.
Con Gabriele parleremo di come applicare la metodologia Agile al nuovo contesto di Remote Working.
Le Community Call di CTO Mastermind sono eventi formativi e interattivi, in cui apprendere dagli esperti, fare domande e confrontarti con CTO e Leader Tech.
NB. L’evento è riservato ai membri della community di CTO Mastermind: se non sei ancora membro, puoi iscriverti gratuitamente cliccando qui.
Temi che affronteremo
Nell’ultimo anno e mezzo, il Remote Working e lo Smart Working hanno cambiato radicalmente il contesto lavorativo. Cambia il modo di relazionarsi dei membri del team (fra loro e con il Product Owner), cambia il carico di responsabilità e il numero di progetti gestiti contemporaneamente.
Il fine ultimo rimane sempre sviluppare software di qualità nella maniera più efficace e efficiente possibile, ma per raggiungere lo stesso obiettivo dobbiamo mettere continuamente in discussione ciò che conosciamo e trovare sempre nuove soluzioni.
In questa Community Call lo facciamo insieme a Gabriele Lana, programmatore per eccellenza, che anche con più di 20 anni di esperienza diretta, non ha mai smesso mai di porsi domande sull’efficacia dei framework più consolidati, come quello Agile.
Ci chiederemo:
- La metodologia Agile e le altre soluzioni a cui siamo abituati sono ancora valide nel 2021?
- Quanto tempo serve per decidere cosa sviluppare?
- Quanto tempo serve per stimare tempistiche precise?
- Stiamo diventando sempre più bravi a farlo?
- E soprattutto… ci stiamo facendo le giuste domande?
Gabriele Lana ci risponde con esempi tratti dalla sua esperienza personale e professionale e con spunti per soluzioni… non convenzionali!
Informazioni su Gabriele Lana
Si definisce con orgoglio “programmatore”: ha iniziato da bambino alla fine degli anni ’80, l’amore e la passione per questo mestiere non lo hanno più abbandonato. Ad oggi ha accumulato più di 20 anni di esperienze professionali lavorando in centinaia di progetti con centinaia di programmatori. Oggi programma in Elixir/Erlang, Haskell, Ruby, Rust, JavaScript e altro. Aiuta le aziende a migliorare il loro modo di sviluppare software sotto tutti i punti di vista (architetturale, idiomatico, metodologico, ecc…). Dice di avere ancora moltissimo da imparare, ma che va bene così perché per lui programmare è gioia, esattamente come lo era 30 anni fa.
Programma della Community Call
Ore 18:00 – Inizio e Break Out Session iniziale di presentazione
Ore 18:10 – Prima parte della presentazione
Ore 18:30 – Break Out Session di confronto sugli argomenti
Ore 18:40 – Seconda parte della presentazione
Ore 19:00 – Spazio per Q&A
Altre informazioni utili
- Per l’accesso ti verrà richiesto l’accesso al tuo account Zoom, se non ne hai uno, crealo anticipatamente.
- Per evitare imprevisti e rallentamenti, ti consigliamo di scaricare l’ultima versione di Zoom.
- Durante la call sono previste due Break Out Sessions (una per l’introduzione, una a metà presentazione per confrontarsi sugli argomenti): il pubblico verrà suddiviso in gruppi più piccoli che potranno parlare fra loro più agevolmente.
Partecipa!
Per partecipare alla Community Call è necessaria la registrazione. Dopo la registrazione ti invieremo un link per l’accesso alla Call tramite Zoom.
NB. La Community Call è riservata ai membri della CTO Mastermind Community, per CTO e Leader Tech. Iscriviti gratuitamente alla community cliccando qui.