Indice
Perché serve una roadmap strategica prima ancora della scelta dei modelli
Oggi chiunque può collegare un modello AI a un’interfaccia e “fare una demo”.
Ma integrare realmente l’intelligenza artificiale in una piattaforma digitale in produzione è tutta un’altra storia.
Serve una visione chiara.
Serve una roadmap solida.
E soprattutto, serve una strategia che parta dal business, non dal modello.
Ed è proprio qui che molte aziende sbagliano: credono che adottare l’AI significhi “assumere un data scientist” o “collegare l’API di OpenAI”.
Invece, il vero lavoro è strutturale.
L’adozione dell’AI è un problema di regia, non solo di tecnica
Se sei un CEO o un CTO che sta valutando come far evolvere la propria piattaforma, probabilmente ti starai ponendo domande come:
- Quali sono i casi d’uso AI più adatti al nostro prodotto?
- Che tipo di dati abbiamo davvero a disposizione?
- Quali modelli o architetture potremmo utilizzare?
- Come evitiamo di costruire qualcosa che non possiamo manutenere?
- Da dove iniziare senza sprecare tempo e budget?
La verità è che non puoi rispondere a queste domande con una demo tecnica.
Devi affrontarle con una visione sistemica, che tenga insieme:
- Tecnologia
- Strategia di prodotto
- Architettura e dati
- Team e competenze
- Delivery e crescita
Ecco perché il passo iniziale del nostro percorso di consulenza, il GamePlan Check Up, include un’area appositamente dedicata a questi temi.
Il GamePlan Check Up applicato all’AI: cos’è e perché serve
Il GamePlan Check Up è il nostro metodo strategico per analizzare piattaforme digitali, disegnare roadmap e sbloccare crescita.
Nella sua area specifica per l’AI, lo abbiamo studiato per rispondere a una domanda sempre più frequente: “Come possiamo integrare l’intelligenza artificiale nel nostro prodotto in modo utile, scalabile e sostenibile?”.
Il nostro approccio non si limita alla parte tecnica, ma tiene conto di 4 grandi aree:
- Business & Use Case AI – cosa è utile davvero per il cliente?
- Dati & Architettura – cosa è disponibile, cosa va raccolto, cosa va costruito?
- Tecnologie AI & Toolchain – quali modelli e framework sono coerenti col contesto?
- Delivery & Team Readiness – il team è pronto? servono partner? come gestire la complessità?
Un caso tipico: da idea ambiziosa a roadmap reale
Uno dei casi più frequenti che incontriamo è questo:
- L’azienda ha già una piattaforma funzionante.
- Ha clienti. Ha dati.
- Ha l’intuizione che l’AI potrebbe aggiungere valore.
- Ma non sa da dove cominciare, né come evitare scelte affrettate.
Qui entra in gioco il GamePlan.
In tre sessioni operative + un report finale, analizziamo il sistema azienda-prodotto, identifichiamo le leve AI realmente attivabili e costruiamo una roadmap realistica per i prossimi 3-6-12 mesi.
Con output utilizzabili dal board, dal team tech e dalla direzione.
Un investimento strategico per non sprecare budget AI
Il GamePlan Check Up applicato all’intelligenza artificiale non è una consulenza “di AI” nel senso classico.
Non vendiamo modelli, moduli o chatbot preconfezionati.
Ti aiutiamo a fare chiarezza su:
- Cosa ha senso fare.
- Come farlo bene.
- Quando e con che priorità.
In modo da evitare sprechi, hype o soluzioni che poi non reggono in produzione.
Vuoi capire se è il momento giusto per introdurre l’AI?
Se stai pensando di evolvere la tua piattaforma digitale con funzionalità basate su intelligenza artificiale – che sia per personalizzazione, automazione, insight o conversational agent – fermati un attimo prima di partire con la delivery.
Fai il check up. Fai il punto. Poi decidi.