Per affrontare questa sfida, il nostro team ha collaborato a stretto contatto con il team di sviluppo di Giuffrè Informatica, applicando metodologie di sviluppo agile e tecniche di Extreme Programming. Questi approcci hanno garantito un processo iterativo e flessibile, che ha permesso di adattare rapidamente il progetto alle necessità emergenti e alle modifiche durante lo sviluppo.
Il nostro lavoro è iniziato con la riscrittura completa dell’applicazione, passando da Visual FoxPro a Java, un linguaggio molto più potente e versatile, adatto alla creazione di applicazioni moderne e scalabili. Successivamente, abbiamo migrato il software al cloud, assicurandoci che fosse pronto per essere utilizzato come SaaS, così che i clienti potessero accedervi in modo semplice e sicuro da qualsiasi dispositivo.
L’adozione di SaaS ha permesso a Cliens di fare un salto significativo in termini di scalabilità, accessibilità e sicurezza. Il software è ora ospitato su un’infrastruttura cloud robusta, con capacità di gestione dei dati superiori rispetto alla versione locale, e con una maggiore facilità di aggiornamenti e manutenzione.
Metodologia e Collaborazione Agile:
La chiave del successo di questo progetto è stata la stretta collaborazione tra il nostro team e quello di Giuffrè Informatica. Abbiamo adottato metodologie di sviluppo agile, che ci hanno permesso di lavorare in iterazioni rapide, con cicli di feedback continui, garantendo che ogni parte del progetto venisse migliorata e adattata alle esigenze reali degli utenti.
Inoltre, abbiamo applicato tecniche di Extreme Programming (XP), una metodologia che enfatizza il lavoro di squadra, l’integrazione continua e la programmazione a coppie, migliorando la qualità del codice e riducendo i rischi durante il processo di sviluppo.
Questa collaborazione ha garantito che l’applicazione fosse sviluppata in modo rapido, ma con un’attenzione particolare alla qualità e alla sicurezza, cruciali per il settore legale.