Caso studio

La Trasformazione Digitale di Cliens di Giuffrè Informatica – Da Visual FoxPro a un Servizio SaaS Cloud-based

Contesto

Cliens è una delle applicazioni più utilizzate dagli studi legali italiani, con oltre 5.000 installazioni in tutto il paese. Sviluppata inizialmente in Visual FoxPro, un linguaggio di programmazione ormai obsoleto, l’applicazione aveva bisogno di una sostanziale modernizzazione per rispondere alle esigenze dei suoi utenti e affrontare le sfide tecnologiche del futuro.

Giuffrè Informatica, consapevole della necessità di evolvere la propria soluzione, ha deciso di intraprendere un importante progetto di rinnovamento. La sfida principale era quella di riscrivere completamente l’applicazione, migrarla al cloud e trasformarla in un servizio SaaS (Software as a Service) per offrire ai clienti una fruibilità superiore, migliorando la gestione dei dati e garantendo una sicurezza e scalabilità migliori.

Sfida

Cliens, pur essendo un software fondamentale per molti studi legali, era costruito su una piattaforma ormai obsoleta, Visual FoxPro, che non offriva la flessibilità e la scalabilità necessarie per soddisfare le esigenze moderne. Inoltre, l’applicazione non era progettata per essere accessibile via web, limitando l’esperienza utente e l’efficienza operativa.

Il passaggio da una piattaforma locale a un servizio basato su cloud richiedeva un grande sforzo, non solo dal punto di vista tecnico, ma anche nella gestione dei dati sensibili degli studi legali, un settore dove la sicurezza è fondamentale. L’obiettivo era quello di preservare la funzionalità consolidata di Cliens, migliorarne l’architettura e renderla più moderna, facilmente accessibile e sicura, tutto mentre veniva migrata al cloud.

Soluzione

Per affrontare questa sfida, il nostro team ha collaborato a stretto contatto con il team di sviluppo di Giuffrè Informatica, applicando metodologie di sviluppo agile e tecniche di Extreme Programming. Questi approcci hanno garantito un processo iterativo e flessibile, che ha permesso di adattare rapidamente il progetto alle necessità emergenti e alle modifiche durante lo sviluppo.

Il nostro lavoro è iniziato con la riscrittura completa dell’applicazione, passando da Visual FoxPro a Java, un linguaggio molto più potente e versatile, adatto alla creazione di applicazioni moderne e scalabili. Successivamente, abbiamo migrato il software al cloud, assicurandoci che fosse pronto per essere utilizzato come SaaS, così che i clienti potessero accedervi in modo semplice e sicuro da qualsiasi dispositivo.

L’adozione di SaaS ha permesso a Cliens di fare un salto significativo in termini di scalabilità, accessibilità e sicurezza. Il software è ora ospitato su un’infrastruttura cloud robusta, con capacità di gestione dei dati superiori rispetto alla versione locale, e con una maggiore facilità di aggiornamenti e manutenzione.

Metodologia e Collaborazione Agile:

La chiave del successo di questo progetto è stata la stretta collaborazione tra il nostro team e quello di Giuffrè Informatica. Abbiamo adottato metodologie di sviluppo agile, che ci hanno permesso di lavorare in iterazioni rapide, con cicli di feedback continui, garantendo che ogni parte del progetto venisse migliorata e adattata alle esigenze reali degli utenti.

Inoltre, abbiamo applicato tecniche di Extreme Programming (XP), una metodologia che enfatizza il lavoro di squadra, l’integrazione continua e la programmazione a coppie, migliorando la qualità del codice e riducendo i rischi durante il processo di sviluppo.

Questa collaborazione ha garantito che l’applicazione fosse sviluppata in modo rapido, ma con un’attenzione particolare alla qualità e alla sicurezza, cruciali per il settore legale.

Risultati

  1. Trasformazione in SaaS: La migrazione di Cliens al cloud e la sua trasformazione in un servizio SaaS ha migliorato notevolmente la disponibilità e l’accessibilità del software, permettendo agli studi legali di accedervi in tempo reale, da qualsiasi dispositivo connesso a Internet.

  2. Miglioramento delle Performance: La riscrittura del codice in Java ha ottimizzato le performance dell’applicazione, rendendo più veloci le operazioni quotidiane e migliorando l’interazione dell’utente con il software.

  3. Scalabilità e Sicurezza: Il passaggio al cloud ha portato a una gestione migliore dei dati, garantendo maggiore scalabilità, sicurezza e affidabilità. Ora, Cliens può facilmente crescere per supportare un numero maggiore di utenti senza compromettere le performance.

  4. Innovazione per il Settore Legale: La trasformazione di Cliens ha reso la piattaforma più moderna e pronta a soddisfare le sfide digitali future, consolidando la posizione di Giuffrè Informatica come leader nel settore del software per studi legali.

Il progetto di trasformazione di Cliens ha rappresentato un grande passo avanti per Giuffrè Informatica e per gli studi legali che utilizzano questa applicazione fondamentale.

Grazie alla riscrittura in Java, alla migrazione al cloud e alla trasformazione in SaaS, Cliens è ora più potente, scalabile e sicuro che mai. La collaborazione stretta con il team di sviluppo, supportata da metodologie agile e XP, ha permesso di realizzare una soluzione che non solo risponde alle esigenze attuali degli studi legali, ma è anche pronta per affrontare le sfide del futuro.

Opinione del Cliente

“Un partner affidabile e capace di offrire qualità e professionalità”

Mi sono affidato a Next per supportare il team di sviluppo ed ho trovato un partner affidabile e capace di offrire qualità e professionalità nel massimo rispetto delle persone che sono viste come un patrimonio da valorizzare e su cui investire.

Andrea Mariottini
Legal Practice Software Development Manager
Giuffrè Francis Lefebvre

Contattaci

Vuoi far decollare la tua area Tech? Contattaci cliccando sul pulsante.

Altri casi studio