Cos’è il GamePlan Check Up di Axelerant?

Cos'è il GamePlan Check Up di Axelerant?

Introduzione: perché serve un punto di verità

Ogni Tech CEO, CTO o Founder che guida un’azienda software o una piattaforma si trova prima o poi davanti a un dubbio scomodo: stiamo davvero andando nella direzione giusta, o ci stiamo solo muovendo senza avanzare?

Tra backlog infiniti, team sotto pressione, nuove tecnologie da adottare (AI, cloud, sicurezza) e investitori che chiedono risultati rapidi, diventa difficile distinguere ciò che è importante da ciò che è solo urgente. Eppure senza questa chiarezza si rischia di bruciare risorse, perdere opportunità e accumulare debito tecnico e organizzativo.

Il GamePlan Check Up di Axelerant nasce esattamente per questo: offrire una diagnosi strutturata e imparziale dello stato di salute tecnologico e organizzativo dell’azienda. È il primo passo per chi vuole adottare il metodo GamePlan e costruire basi solide prima di intraprendere percorsi di workshop, advisory o execution.

Cos’è il GamePlan Check Up

Il GamePlan Check Up è una valutazione approfondita che mette sotto esame tre aree chiave:

  1. Tecnologia — architetture, debito tecnico, processi di sviluppo, sicurezza, cloud readiness.
  2. Organizzazione — ruoli, governance, responsabilità, cultura tecnica, team scaling.
  3. Allineamento business-tech — roadmap prodotto, go-to-market, KPI, coerenza tra priorità aziendali e iniziative tecnologiche.

Non si tratta di un audit sterile o di una consulenza generica. È un processo con output chiari: una mappa dei problemi prioritari, una fotografia delle opportunità non sfruttate e una lista di raccomandazioni pratiche.

In altre parole: non un documento da mettere in un cassetto, ma un manuale operativo di verità.

Perché è diverso da altri audit

Molte aziende hanno già sperimentato audit IT o assessment esterni. Perché allora il GamePlan Check Up è diverso?

  • Metodo proprietario: si basa sul framework GamePlan, che integra oltre 25 anni di esperienza e l’analisi continua della nostra community di Tech Leader e Tech CEO.
  • Approccio pragmatico: non ci fermiamo a dire “qui c’è un problema”, ma spieghiamo quanto pesa, cosa rischi se non lo affronti e quale può essere la prima azione concreta.
  • Onestà radicale: se qualcosa non funziona lo diciamo. Non cerchiamo di compiacere, cerchiamo di dare chiarezza.
  • Visione integrata: non guardiamo solo al codice o all’infrastruttura, ma all’insieme di business, prodotto e tecnologia.

Un cliente ci ha definito così: “Axelerant non pensa che tutti i bambini siano graziosi”. È un complimento: significa che non edulcoriamo i problemi.

Cosa ottieni concretamente dal Check Up

Alla fine del percorso, l’azienda riceve tre deliverable chiave:

  1. Report di valutazione
    • Fotografia dello stato attuale.
    • Evidenza dei problemi critici.
    • Individuazione delle opportunità strategiche.
  2. Prioritization Map
    • Una mappa visuale che mostra cosa va affrontato subito e cosa può aspettare.
    • Classificazione dei rischi per impatto e urgenza.
  3. Raccomandazioni operative
    • Suggerimenti pratici su come muoversi: quick win, iniziative di medio termine, decisioni strategiche da prendere.
    • Non un manuale di teoria, ma una lista di azioni concrete.

Esempi concreti di GamePlan Check Up

Caso 1: SaaS in fase di fundraising

Un SaaS B2B dove il team di sviluppo faticava a tenere il passo con le richieste degli investitori. Il Check Up ha evidenziato che il problema non era la velocità di sviluppo, ma la mancanza di un processo di prioritizzazione condiviso.

Output: introduzione di Key Initiative Plan trimestrali e revisione delle metriche di prodotto. Nel round successivo, gli investitori hanno percepito maggiore solidità e governance.

Caso 2: Software house con debito tecnico

Una software house aveva accumulato anni di debito tecnico. Il Check Up ha mostrato che l’80% delle risorse era speso in manutenzione anziché in sviluppo di nuove feature.

Output: roadmap di refactoring a fasi, con quick win mirati per ridurre subito i costi operativi. In sei mesi, la percentuale di effort dedicata all’innovazione è raddoppiata.

Caso 3: Scaleup post-MVP

Un’azienda aveva raggiunto il product–market fit, ma il team era ancora organizzato come una startup artigianale. Il Check Up ha evidenziato la mancanza di ruoli intermedi e di una governance tecnica chiara.

Output: introduzione di nuovi livelli di leadership, definizione di KPI di delivery e standardizzazione delle pipeline. La crescita del team è avvenuta senza collassi organizzativi.

Perché è cruciale per Tech CEO e Founder

Il GamePlan Check Up non è solo un esercizio tecnico. È uno strumento di leadership e chiarezza per chi guida l’azienda.

  • Permette al CEO di avere una diagnosi indipendente, non filtrata dai fornitori o dai team interni.
  • Dà al CTO un quadro con cui difendere priorità e budget davanti al board.
  • Aiuta il Founder a capire se è arrivato il momento di investire in governance o se può ancora procedere in modalità “artigianale”.

In breve: è il momento in cui si smette di navigare a vista.

FAQ

Quanto dura un GamePlan Check Up?

In genere da 2 a 4 settimane, a seconda della complessità dell’azienda e della disponibilità di dati.

Chi deve partecipare?

Il CEO/Founder, il CTO o il responsabile tecnico e, in alcuni casi, i leader di prodotto o delivery.

Serve anche alle PMI?

Sì, se la PMI ha piattaforme digitali proprietarie o software core. Non serve a chi ha solo sistemi standardizzati senza ambizioni tecnologiche proprie.

Cosa succede dopo il Check Up?

Le aziende possono fermarsi alla diagnosi o scegliere di continuare con un GamePlan Workshop o con il percorso di GamePlan Advisory, per trasformare le raccomandazioni in piani concreti.

Conclusione: dal caos alla chiarezza

Il GamePlan Check Up è il primo passo per riportare ordine e direzione in un’azienda tech. È lo strumento che permette di passare dal “non sappiamo cosa non funziona” al “sappiamo cosa fare, perché, e in quale ordine”.

Per i Tech CEO e i Founder è il momento di guardare in faccia la realtà, con la sicurezza di avere una mappa chiara per muoversi.

👉 Prenota il tuo GamePlan Check Up con Axelerant e scopri subito dove si nascondono i blocchi e le opportunità della tua azienda.

Tags: axelerant, founder, pianificare il tuo progetto, project & team management, scegliere il tuo team, start up

Altri articoli che potrebbero piacerti