Facciamo crescere la prossima generazione di leader tecnologici.
Trovare un Tech Executive
Trovare un Tech Executive come un CTO, un VP of Engineering, un Head of o un Engineering Manager non è semplice, in particolare per i CTO, che non è un caso se li definiamo unicorni digitali.
Non stai cercando semplicemente una figura tecnica, ma a seconda del livello di responsabilità anche un leader, un decision maker, uno stratega e in alcuni casi anche un co-founder.
Cerchi qualcuno che abbia spirito imprenditoriale, che sappia costruire e gestire un team tech, che sappia consigliarti e tradurre le esigenze del business in prodotti e servizi tecnologici che lascino i tuoi clienti a bocca aperta.
Come si trova questo unicorno?
Per attrarre il tuo Tech Executive, devi comunicare una visione: quali sono i tuoi valori? E quali sono i tuoi obiettivi più ambiziosi? Come dovrà immaginarsi fra qualche anno la persona che accetta la tua sfida?
Insomma, più un pitch che una job offer!
Naturalmente, non ti capita tutti i giorni di scrivere una job offer per CTO e altri tipi di Tech Executive: per questo, nasce il servizio Find Your Tech Executive.
Ti supportiamo nella redazione di una job offer che sia attrattiva per un leader tecnologico, ti aiutiamo a trovare i giusti canali per proporla e lo facciamo con efficacia grazie alla nostra esperienza collettiva di consulenti in ambito tech e con la community del CTO Mastermind fondata da Alex Pagnoni, dove possiamo diffondere la tua ricerca.
Infine, ti aiutiamo nel processo di selezione affiancandoti durante le interviste ai candidati.
Tech Executive Mentoring
Fare il Tech Executive non è solo questione di skill tecniche, anzi! Strategia, gestione del team, comunicazione efficace con il board e tutti gli stakeholders.
Imparare dagli errori è troppo lento e costoso, soprattutto quando si tratta di prendere decisioni fondamentali per l’azienda.
Per questo con il Tech Executive Mentoring il tuo leader/manager tecnologico (o la persona che ricoprirà questo ruolo) potrà:
- Confrontarsi direttamente con un mentor esperto sulle tue decisioni tecnologiche strategiche;
- Fare domande sulle sfide che sta affrontando, con un supporto pratico sulle scelte;
- Fare formazione 1-to-1 su soft skill e pratiche manageriali (dalla gestione del team alla produttività personale).
Il Tech Executive Mentoring comprende:
- Assessment iniziale con elaborazione di un piano formativo personalizzato con bibliografia consigliata;
- 2 call mensili con il Mentor;
- Accesso alle registrazioni delle call;
- Reportistica periodica per l’azienda;
- Possibilità di presentare le domande in anticipo;
- Accesso a contenuti riservati.
Come aiutiamo i clienti
Perché Axelerant
Abbiamo fondato e costruito il CTO Mastermind, l’ecosistema del Tech Management italiano, con la più grande community di CTO e Tech Executive in Italia: centinaia di CTO e aspiranti tali con i quali siamo in contatto costante.
Risultati ottenuti dai clienti
“Cercavo un CTO per la mia startup”: testimonianza di Scilla Casari Bariani
Testimonianze
Diventare CTO non è semplice, soprattutto se si parte da zero. Sono necessarie una buona dose di esperienza e capacità di Problem solving.
Per questo io quando ho intrapreso la mia avventura da CTO a poco più di 20 anni avevo la necessità di formarmi e di avere una figura che mi facesse da mentor. In Italia ho trovato pochissima offerta, perché spesso la parola CTO viene associata a persone che hanno già esperienza sul campo.
Grazie ad Alex Pagnoni ho potuto colmare questa necessità grazie al servizio di CTO Mentor, che mi ha permesso di fare alcune call one-to-one con Alex e di confrontarmi con lui sulle mie esperienze.
Alex mi ha aiutato ad affrontare le difficoltà che sto affrontando nelle prime fasi della mia Start Up, grazie anche alla sua grande esperienza nel settore. Ho trovato in lui un grande supporto ed un professionista in grado di aiutarmi attraverso la sua professionalità ed esperienza su tanti e vari temi. Ad esempio:
- Individuazione del debito tecnico;
- Comunicazione con il business;
- Metodologia agile;
- Scelta dell’architettura;
- Gestione del team.
Il confronto con Alex nelle call di mentoring, mi ha permesso di ottenere feedback costruttivi sul mio percorso e far evolvere la mia visione di Leader.
Consiglio questo servizio a tutti coloro che come me, sono agli inizi di questo meraviglioso mestiere!

Insights
Come mi relaziono con il mio CTO se non ho skill tecniche?
Come ci si relaziona con un responsabile della tecnologia se non si hanno skill tecniche? Come si fa a imparare a comunicare nella stessa lingua evitando incomprensioni? Leggi l’articolo!
Digital Transformation: consigli per imprenditori
Quali sono gli step per portare l’innovazione digitale nelle aziende native tecnologiche? Ne ho parlato in questo primo episodio di Techpreneurs Talk con Giuseppe Zangari, Digital Manager di Nokia. Buon ascolto!
Come capisco se il mio CTO sta facendo un buon lavoro?
Probabilmente, non lasceresti mai che il tuo commerciale stravolga le strategie di vendita dell’azienda senza nemmeno saperle. Perché dovresti farlo con la tecnologia? Ecco come verificare l’operato del tuo CTO e team tech: leggi l’articolo!
Quanto costa assumere un CTO interno?
Lo abbiamo affermato milioni di volte, detto in in tutte le salse, ripetuto fino allo sfinimento: assumere un CTO è costoso. Ma quanto costoso? In questo articolo vediamo insieme qualche cifra!