Authority Snapshot

Come mai il tuo mercato continua a ignorarti, anche se sei più bravo dei tuoi concorrenti?

Spoiler: non è (solo) colpa loro. È che tu non appari come l’autorità nel tuo settore.

Scopri cosa ti manca per diventare il punto di riferimento nella mente dei tuoi clienti.

Caro Tech CEO,

Se mi stai leggendo so che sei in cerca del modo di attrarre sempre più clienti di qualità, senza essere costretto a competere sul prezzo con concorrenti meno bravi di te.

Allora permettimi di farti una domanda…

Non sarebbe fantastico poter essere l’unico player che un potenziale cliente ha in mente quando pensa a “quelli che risolvono davvero i problemi nel digitale” nella tua specifica nicchia?

Non uno dei tanti.

Non uno da mettere a confronto su preventivi.

L’unico.

Se riuscissi a diventare un’autorità del genere, sicuramente potresti arrivare a ottenere più clienti e a persuadere i tuoi clienti a comprare alle tue condizioni, prima ancora di iniziare a trattare.

So che questa è una cosa che ti sembra impossibile, perché ci sono alcuni ostacoli che, allo stato attuale delle cose, sembrano insormontabili da superare.

Sei un Tech CEO. Hai clienti. Hai esperienza. Fai progetti seri.

Eppure:

Ti chiamano tardi, quando hanno già parlato con altri. Arrivi solo dopo che il potenziale cliente ha già valutato altre soluzioni. Ti cercano per conferma o per fare confronti, non perché sei il primo della lista.

Non vieni percepito come il leader, ma come un fornitore. Anziché essere visto come un partner strategico, ti trattano come esecutore. Ti danno incarichi, ma non ti ascoltano davvero. E non si fidano delle tue decisioni.

I contenuti non convertono, o peggio, non li legge nessuno. Scrivi, pubblichi, investi tempo… ma i tuoi contenuti non generano conversazioni, richieste o autorevolezza. Il problema non è il contenuto: è il posizionamento che gli manca.

Ti superano concorrenti meno bravi, ma più visibili. Sai che il tuo lavoro è di livello superiore. Ma mentre tu spingi, altri “appaiono” e passano avanti. Perché nella mente del mercato vincono le percezioni, non le competenze.

Sei incluso in gare e preventivi, ma solo per “fare numero”. Partecipi, ma non sei mai davvero in gioco. Ti fanno domande, ma non ti ascoltano. Il cliente ha già scelto chi percepisce come l’autorità. E non sei tu.

Il tuo brand non lascia traccia nella mente dei decisori. Anche quando presenti bene, dopo pochi giorni si sono già dimenticati di te. Non perché tu non abbia valore, ma perché non sei associato a una categoria chiara e memorabile.

Il motivo?

Nella mente del tuo mercato, non occupi una posizione. Non sei “quello giusto” per qualcosa.

E quando il mercato non sa dove collocarti, succede questo:

  • Ti trattano come un commodity.
  • Ti chiedono lo sconto.
  • Ti chiedono cos’hai “in più” rispetto agli altri (e tu devi giustificarti).
  • Ti fanno perdere tempo in trattative che poi svaniscono.
  • La tua spesa pubblicitaria e i tuoi post spesso avvantaggiano il leader di mercato, poiché i clienti cercano immediatamente l’azienda dominante o l’opzione più economica nel settore dopo aver visto i tuoi contenuti.

E se pensi che basti fare qualche post su LinkedIn per sistemare tutto…

Lascia perdere. Questa non è visibilità. È posizionamento. È percezione. È autorità.

Lascia che ti faccia un’ultima domanda…

Quante volte ti sei ritrovato a pensare che, nonostante l’impegno e la qualità del tuo lavoro, i clienti continuino a scegliere altri semplicemente perché “si fanno notare di più”?

Oppure, quante volte hai pensato che i tuoi contenuti online non riflettano davvero il valore che porti?

O ancora: quante volte ti sei chiesto come mai i tuoi concorrenti appaiano sempre nei contesti giusti, mentre tu rimani invisibile alle conferenze, nei podcast, sulle riviste di settore?

Io questa domanda me la sono fatta più volte di quante ne puoi immaginare, fino a quando non ho trovato io stesso la chiave per diventare un’autorità riconosciuta nel mio settore.

Se sei arrivato fin qui, sono convinto che quello che sto per mostrarti ti piacerà.

Ma ti assicuro che è solo un assaggio di quello che puoi ottenere con Authority Snapshot, una mini-diagnosi strategica per capire esattamente come vieni percepito oggi dal tuo mercato:

Ti sentirai finalmente “riconosciuto” per il valore che porti, senza dover più spiegare o giustificare la tua esistenza sul mercato.

Proverai la tranquillità di vedere i lead arrivare con maggiore predisposizione e interesse, perché sarai già nella loro mente prima ancora della trattativa.

Avrai la soddisfazione di vederti invitato a tavoli e opportunità dove oggi non vieni nemmeno considerato.

Smetterai di rincorrere il mercato e inizierai a guidarlo.

Ritroverai il controllo del tuo posizionamento pubblico, eliminando la frustrazione di essere invisibile mentre altri, meno preparati, si prendono la scena.

Potrai finalmente concentrarti su clienti che vogliono lavorare con te, non su chi cerca solo il prezzo più basso.

Sentirai l’orgoglio di avere un’identità forte e autorevole, che ispira fiducia e rispetto sin dal primo contatto.

Sono promesse troppo importanti, me ne rendo conto.

Alla fin dei conti ti starai chiedendo:

“Chi è Alex Pagnoni e perché dovrei dargli retta?”

Innanzitutto perché sono un imprenditore tech da oltre 25 anni e costruisco prodotti e piattaforme digitali sia per le mie aziende che per quelle dei miei clienti.

Conosco quindi in prima linea tutte le sfide e le difficoltà che incontrano i fondatori di aziende tecnologiche nel farsi strada nel mercato e acquisire clienti, sia dal punto di vista delle competenze tecnico/organizzative che quelle di marketing.

Inoltre, in questi anni ho lanciato libri, podcast e community che oggi sono il punto di riferimento per migliaia di CTO, leader e imprenditori tech.

Queste, infatti, sono alcune tra le iniziative su cui poggia tutto l’ecosistema che ho costruito per portare una nuova cultura tech in Italia:

Ho scritto Vincere nel Tech, il libro in cui illustro il mio metodo proprietario GamePlan per costruire team e prodotti tech.

Ho ideato il GamePlan, il metodo per guidare la trasformazione digitale con chiarezza, impatto e risultati e per gestire aziende tech.

Conduco il podcast Pionieri del Tech, con più di 300 puntate e più di 150 interviste, dedicato al mondo del tech per le imprese in cui parlo dell’evoluzione del mondo digitale, e incontro imprenditori e manager di aziende leader della rivoluzione digitale.

Ho creato il canale YouTube Tech No Logic, con più di 600 video e numerose rubriche per imprenditori e manager del tech quali il CTO Show, Hacking Expert, le Tech Stories, Techpreneurs Talk e molte altre. Un canale che, pur essendo di nicchia, ha ammassato quasi 300.000 visualizzazioni.

Ho fondato la community Tech Mastermind che vanta oltre 1.000 iscritti tra CTO e Tech Leader, oltre che tra i professionisti del settore che desiderano ampliare le loro competenze e gli aspiranti tali. Si tratta a tutti gli effetti del più grande osservatorio Tech in Italia, dove anche grazie ai nostri sondaggi e alle relazioni quotidiane con i membri vediamo in anteprima quali sono le loro esigenze.

Ho partecipato a numerosi interventi ed eventi di settore e non solo, ai quali sono invitato per condividere le mie esperienze e la mia visione sull’importanza di avere una piattaforma digitale stabile, veloce e scalabile.

Ho creato eventi per la comunità di leader tecnologici italiani quali il Tech Leaders Meet e la CTO Dinner.

Ho lavorato con decine di aziende IT, software house e tech vendor in tutta Italia.

Ho costruito l’ecosistema Axelerant – I Pionieri del Tech: media, eventi, consulenza e molto altro.

Per questi motivi, conosco molto bene quelli che sono i tuoi buyer e so come aiutare imprenditori tech, software house e aziende IT a posizionarsi nel modo corretto nella mente dei loro clienti.

Non lo faccio con teorie astratte o slogan da agenzia creativa, ma con strategie operative, fondate sul mio metodo GamePlan, una vera e propria mappa per prendere decisioni.

So esattamente cosa serve per uscire dal rumore di fondo e farsi riconoscere come il leader giusto per quel tipo di cliente.

La mia metodologia non è figlia del marketing pubblicitario, ma nasce dall’ingegneria dei sistemi applicata al business, con la stessa precisione con cui si progetta un’infrastruttura tecnica: ogni leva, ogni messaggio, ogni contenuto ha uno scopo specifico nel generare percezione di leadership e fiducia.

In un mercato popolato da freelance improvvisati e agenzie che vendono visibilità senza capire il business tech, io e il mio team siamo ingegneri del posizionamento, non decoratori di profili LinkedIn.

Cosa otterrai con “Authority Snapshot”?

Authority Snapshot è il nostro primo passo: una radiografia reale e imparziale della tua autorevolezza percepita.

Dopo aver compilato un semplice questionario e con una call di 60 minuti, ti mostrerò:

Che immagine dai al mercato: analizzeremo come vieni percepito oggi da chi ti cerca online: cosa trovano su di te o sulla tua azienda su LinkedIn, su Google, sul sito web, nei tuoi contenuti e menzioni pubbliche. Vedremo insieme se trasmetti chiarezza, autorevolezza e posizionamento, oppure se il tuo messaggio si perde nel rumore di fondo.

Qual è il tuo posizionamento reale (e non quello che pensi di avere): molti leader tech sono convinti di essere “chiari”, “diversi”, “riconoscibili”. Ma una cosa è il posizionamento che hai in mente, un’altra è quello che percepisce il tuo mercato. E noi andremo a scoprire quale posizione mentale occupi davvero nella testa dei tuoi potenziali clienti.

Quali sono i gap che ti separano dall’essere un’autorità riconosciuta: individueremo le fratture tra ciò che sei e ciò che il mercato vede. Possono essere mancanze nei contenuti, nella struttura del messaggio, nella coerenza tra i canali o nella qualità della tua presenza pubblica. Questi gap sono spesso invisibili a chi è troppo dentro il proprio business, ma diventano evidenti quando li mettiamo a fuoco con il giusto metodo.

Quali sono le 3 azioni chiave per iniziare a farti cercare, invece che inseguire clienti: ti indicherò esattamente quali leve muovere per iniziare a invertire il flusso, da “farsi trovare” a “farsi cercare”. Non si tratta di strategie generiche, ma di azioni su misura, concrete, adatte alla tua realtà e attivabili da subito, anche senza stravolgere tutto.

Qual è il potenziale inespresso della tua autorevolezza: guarderemo insieme non solo cosa non funziona, ma anche cosa hai già di potente che non stai sfruttando. A volte hai asset nascosti (contenuti, esperienza, storie, relazioni) che, se portati alla luce, potrebbero trasformarti in un riferimento per la tua nicchia. Il nostro obiettivo è aiutarti a riconoscerli e metterli al centro della tua comunicazione.

Nessuna chiacchiera. Tutto basato su esperienza concreta.

Se non vuoi più essere scambiato per un “fornitore qualunque”, devi partire da qui.

Ho aiutato sia piccole software house che multinazionali come Salesforce, Archeido, Twilio, Unguess, buildo, TeamSystem, IKI Cloud, Magma e altre a posizionarsi nel mercato italiano e a migliorare la loro autorità.

Ma non devi fidarti perché è solo la mia parola…

Dai prima un’occhiata a queste testimonianze.

“Non potrei essere più soddisfatto di come stanno andando le cose”

“Operare in un settore di così alta qualità non è facile: è necessario comunicare al meglio i propri prodotti e servizi e per farlo bisogna analizzare bene il mercato.

Quando mi sono rivolto ad Axelerant l’ho fatto perché conoscevo già la Community.

Facendone parte io stesso, ero a conoscenza del livello di qualità al suo interno.

Alex Pagnoni, fondatore di Tech Mastermind, è a contatto con i membri della Community tutti i giorni, chi meglio di lui mi avrebbe potuto aiutare a raggiungere l’obiettivo?

Dopo una prima fase di consulenza ho capito subito di aver fatto la scelta giusta: con la sua competenza Alex ha compreso subito le mie esigenze e ha saputo indirizzarmi verso la strada più giusta da percorrere.

La sua competenza e quella del suo team hanno contribuito ad aggiungere molto più valore al servizio, del quale siamo rimasti estremamente soddisfatti.

Al momento, stiamo approfondendo la ricerca con l’analisi qualitativa e non potrei essere più soddisfatto di come stanno andando le cose.”

Claudio Caletti
Founding Partner

“Nonostante lo conoscessi già, Alex mi ha stupito ancora!”

Conoscevo Alex Pagnoni già da tanti anni: sapevo che si occupava anche di consulenza, aiutando imprese e Start Up nel percorso che lui per primo aveva intrapreso come founder e imprenditore tech.

In Magma ci occupiamo di software e sviluppo di e-commerce e la nostra difficoltà era principalmente organizzativa: per questo ho chiesto a Alex di aiutarci nell’implementazione della metodologia Agile e di farci da guida e mentore nell’utilizzo di strumenti per l’organizzazione di progetti.

Nonostante lo conoscessi già, Alex mi ha stupito ancora!

Il supporto di Axelerant è stato davvero prezioso: ci ha aiutato a toglierci dalla confusione che avevamo e in pochi incontri abbiamo già raggiunto degli obiettivi concreti.

Continueremo comunque con questo servizio e ci faremo aiutare da Alex a consolidare quanto appreso.

Consiglio Axelerant a qualsiasi azienda, indipendentemente dalla dimensione e dal grado di organizzazione che ha: IT e non solo!

In particolare Alex e Axelerant possono aiutare tanto le aziende che hanno difficoltà a organizzare i progetti e le persone: Alex riesce a chiarirti le idee e a aiutarti a tirar fuori ciò che hai già.

Axelerant ha dato una ripartenza alla nostra azienda e ha delineato una strada più agile per la nostra crescita.

Fabrizio Vanzani
Founder

Come funziona Authority Snapshot?

La consulenza di Authority Snapshot è strutturata in due fasi fondamentali, pensate per guidarti passo dopo passo verso una completa trasformazione digitale della tua azienda.

Analisi approfondita

Iniziamo con un’immersione completa nel tuo business. Tramite un apposito questionario, raccogliamo tutte le informazioni rilevanti sulla tua situazione.

Consulenza con sessione Q&A

Ti mostriamo i risultati e come implementare le soluzioni proposte in una call di circa 60 minuti. Dopo averti presentato la strategia, dedichiamo ampio spazio a una sessione di domande e risposte, per chiarire ogni tuo dubbio. Ci assicuriamo che tutto sia cristallino nella tua mente e che tu abbia compreso appieno perché intraprendere determinate azioni anziché altre.

Garanzia “Zero Rischi”

Questi sono i risultati che otterrai grazie ad Authority Snapshot, ma se avessi ancora qualche dubbio nessuna paura, perché sei totalmente protetto grazie alla nostra garanzia di ferro.

Se alla fine della call non troverai almeno un punto cieco critico che stai sottovalutando nel tuo posizionamento, o non riceverai almeno una strategia che potresti applicare da subito per migliorare la tua autorevolezza percepita, potrai chiedere il rimborso totale.

Perché lo faccio? Perché non vendo chiacchiere motivazionali né visibilità da agenzia creativa.

Vendo posizionamento reale, strategico e misurabile.

E se non riesco a darti valore in 60 minuti, vuol dire che non siamo il partner giusto per te.

Semplice. Diretto. Zero rischi per te.

Quindi capirai che non esistono una strada e un momento migliore di questo per raggiungere l’autorità che sogni.

Soprattutto se puoi ottenere tutto questo a 297 € + IVA anziché l’importo che normalmente dovresti pagare per entrare in uno dei miei percorsi di Tech Advisory, che partono dai 12.000 € all’anno.

Quindi lascia che te la renda facile.

Raggiungi una nuova consapevolezza su come diventare un’autorità di settore, mettendo subito le mani su Authority Snapshot.

In più, potrai avere gratuitamente una delle nostre ricerche sulla leadership di pensiero, normalmente accessibile solo dai clienti che hanno un abbonamento di advisory attivo con noi.

Attenzione: l’Authority Snapshot non è per tutti.

È riservata a CEO, Founder e C-Level di aziende IT o software che:

  • Hanno già clienti e vogliono fare un salto di qualità nel posizionamento.
  • Vogliono smettere di vendere “a spinta” e iniziare a vendere “per attrazione”.
  • Cercano chiarezza strategica, non frasi motivazionali.

È arrivato il tuo momento di occupare finalmente una posizione chiara nella mente dei tuoi clienti

Non lasciare che la mancanza di posizionamento ti faccia sembrare invisibile.

È il momento di capire come il tuo mercato ti vede davvero – e cosa puoi fare per iniziare a occupare la posizione che ti spetta.

Clicca qui sotto e scopri se sei pronto per la tua Authority Snapshot: una diagnosi strategica per diventare la scelta giusta nella mente dei tuoi clienti ideali.

Ricorda:

Se non vuoi più trovarti davanti a clienti che ti chiedono lo sconto e ti mettono in concorrenza con offerte più basse di competitor meno bravi di te e raggiungere l’autorità da leader del tuo settore, questa è davvero un’occasione irripetibile, perché Authority Snapshot vale ben più di 297 € + IVA. Questo è chiaramente un prezzo speciale, quindi agisci in fretta.

Adesso sii sincero con te stesso. Se rifiuti questa offerta credi di poter raggiungere in un altro modo il risultato che sogni? Se hai letto fino a questo punto, sono sicuro di no. Quindi l’unica cosa di cui hai bisogno adesso è approfittarne, perché hai capito che tutto è garantito e a un prezzo veramente stracciato.