Le aree su cui lavoreremo insieme

Il GamePlan Advisory non è un corso teorico. È un percorso pratico di advisory, coaching e affiancamento operativo, che ti guida passo dopo passo a costruire un sistema di gestione della tecnologia e del business tech replicabile, chiaro e sostenibile, affrontando le tue sfide quotidiane.

Ogni azienda è diversa, ma i problemi e le leve di crescita seguono schemi ricorrenti. Per questo abbiamo codificato due GamePlan distinti: uno per i Tech CEO, che devono collegare la tecnologia alla crescita del business, e uno per i Tech Leader (CTO, CPO, Head of Engineering), che hanno la responsabilità di far funzionare e scalare team e piattaforme.

Il Tech CEO vive una sfida costante: da un lato la pressione per crescere e attrarre clienti e investitori, dall’altro la complessità di team tecnici, roadmap e prodotti che spesso si muovono in modo disordinato. Questo GamePlan ti fornisce un metodo chiaro per riportare controllo, allineare la tecnologia agli obiettivi di business e trasformare confusione in crescita prevedibile.

La giusta Strategia di Prodotto & Lancio

Definire una visione di prodotto non è sufficiente: serve validarla con il mercato, posizionarla correttamente e lanciarla con un piano chiaro. In questa area lavoriamo su come identificare i segmenti di clientela giusti, differenziare il prodotto, impostare roadmap di sviluppo sostenibili e orchestrare il lancio. L’obiettivo è evitare investimenti a vuoto e assicurarsi che ogni nuova release supporti la crescita commerciale.

Positioning

Definisci un posizionamento chiaro che differenzi il tuo prodotto e lo renda la scelta naturale per il target giusto.

Market Research

Valida ipotesi e roadmap con dati reali, raccogliendo insight da clienti, competitor e mercato per ridurre i rischi.

Product Management

Struttura processi di gestione del prodotto con priorità chiare, backlog ordinati e metriche di utilizzo che guidano le decisioni.

La giusta Ricerca & Delivery

Ricerca e sviluppo sono spesso vissuti come una “scatola nera” dai CEO. Con il GamePlan portiamo chiarezza e metodo: come strutturare i team, come organizzare processi di delivery, come ridurre il time-to-market senza sacrificare qualità. In questa area introduciamo metriche di efficienza, strumenti di governance e pratiche che rendono l’R&D un motore di crescita, non un centro di costo ingestibile.

Build / Refactor Software Products

Ottimizza la creazione o il refactoring dei tuoi prodotti software per garantire qualità, scalabilità e time-to-market.

Deliver Customer Projects

Gestisci progetti per i clienti con metodi chiari, milestone rispettate e una delivery che aumenta fiducia e retention.

La giusta Gestione delle Performance

Una tech company cresce solo se la tecnologia genera valore misurabile. Qui costruiamo un cruscotto di KPI che collega direttamente la tecnologia a margini, ROI e obiettivi finanziari. Lavoriamo su pricing, unit economics e sostenibilità dei modelli di business. Il risultato è un CEO in grado di governare numeri e metriche, e non solo di subire pressioni esterne da investitori o mercati.

Cost & Efficiency Management

Controlla costi e risorse, migliorando l’efficienza operativa senza sacrificare qualità o capacità di crescita.

Key Performance Indicators

Definisci un cruscotto di KPI che collega tecnologia e business, così da prendere decisioni basate su dati concreti.

SW Processes & Quality Assurance

Imposta processi e pratiche di qualità software per ridurre bug, migliorare stabilità e garantire affidabilità del prodotto.

Le giuste Persone

Senza le persone giuste, nessuna strategia regge. In questa area affrontiamo il tema organizzativo: come attrarre talenti, definire ruoli chiari, motivare i leader intermedi e costruire un team che non crolli sotto la pressione. Per i Tech CEO founder-driven, questo significa passare da “azienda guidata dall’eroe” a organizzazione scalabile, dove la leadership è distribuita e i risultati non dipendono solo da una persona.

Attract & Retain Tech Talent

Costruisci una strategia per attrarre i talenti giusti e trattenere le persone chiave in un mercato competitivo.

Develop Tech Talent

Fornisci percorsi di crescita e formazione ai tuoi team per sviluppare nuove competenze e leadership diffusa.

La giusta Acquisizione Clienti

Le tech company spesso trascurano il go-to-market, pensando che il prodotto parli da sé. In realtà, l’acquisizione clienti richiede processi, strumenti e metriche. In questa area lavoriamo sull’allineamento tra marketing e vendite, sull’uso della tecnologia per generare lead qualificati, e sull’integrazione di AI e CRM per costruire pipeline solide. L’obiettivo è passare da una crescita casuale a un motore di acquisizione prevedibile.

Awareness & Demand Generation

Aumenta la visibilità e genera domanda con strategie di marketing e contenuti che parlano ai decisori giusti.

Thought Leadership

Diventa un punto di riferimento autorevole nel tuo settore, pubblicando contenuti e guidando il dibattito.

Sales Effectiveness

Migliora l’efficacia commerciale con processi chiari, strumenti adeguati e un allineamento reale tra vendite e tech.

Il giusto Corporate Development

Crescere significa anche prepararsi a partnership, investimenti o acquisizioni. Qui aiutiamo i Tech CEO a strutturare la governance, la documentazione e i processi necessari per affrontare round di finanziamento, operazioni di M&A o aperture verso mercati esteri. Un’area spesso sottovalutata, ma decisiva per far fare il salto di scala all’azienda.

Business Model

Progetta o rivedi il modello di business per garantirne sostenibilità, margini e scalabilità nel tempo.

Organization Design

Disegna una struttura organizzativa che supporti crescita, chiarezza nei ruoli e decisioni più rapide.

Mergers & Acquisitions

Affronta operazioni di M&A con la giusta due diligence tecnica e organizzativa, riducendo rischi e sorprese.

Strategic Partnerships

Sfrutta partnership e alleanze strategiche per ampliare mercato, competenze e opportunità di crescita.

Il Tech Leader ha la responsabilità di far funzionare e scalare il cuore tecnologico dell’azienda. Troppo spesso però è schiacciato dall’operatività, sommerso da richieste e incapace di guidare davvero con visione. Questo GamePlan fornisce un metodo per trasformare il ruolo da “pompiere” a leader strategico, capace di costruire piattaforme e team che sostengano la crescita di lungo periodo.

La giusta Leadership

Il Tech Leader deve saper parlare sia con i propri sviluppatori che con il CEO e gli stakeholder. Questa area è dedicata alla comunicazione, alla capacità di guidare con visione, di prendere decisioni difficili e di ispirare fiducia. È la parte più umana e al tempo stesso più strategica del GamePlan, quella che fa la differenza tra un CTO “operativo” e un vero leader tecnologico.

Modern Management

Applica principi agili, lavoro distribuito e decisioni basate sui dati per guidare team più efficaci.

Leadership Style

Adotta stili di leadership trasformazionale, servant o adattiva per motivare e ispirare le persone.

Soft Skills & Personal Development

Sviluppa intelligenza emotiva, gestione dei conflitti e apprendimento continuo per crescere come leader.

Personal Productivity

Migliora gestione del tempo, definizione degli obiettivi e resilienza allo stress per aumentare l’impatto quotidiano.

La giusta Strategia & Roadmap di Prodotto

La strategia tecnologica deve sempre essere collegata agli obiettivi di business. In questa area lavoriamo su come tradurre le priorità aziendali in roadmap chiare, con milestone realistiche e piani a 90 giorni. L’obiettivo è far uscire il Tech Leader dalla logica della rincorsa continua e riportarlo in controllo della direzione tecnica.

Delivering Value

Concentra le roadmap sul valore reale generato per clienti e business, non solo sulle feature.

Technology / Business Alignment

Allinea priorità tecniche e obiettivi aziendali per garantire che ogni scelta acceleri la strategia.

Economics & Budget

Gestisci budget e investimenti tecnologici con chiarezza, massimizzando ritorni e riducendo sprechi.

Emerging Technologies

Valuta e integra tecnologie emergenti in modo pragmatico, senza farti trascinare dall’hype.

I giusti Prodotti e Piattaforme

Gestire prodotti e piattaforme significa bilanciare innovazione e stabilità. Qui affrontiamo scelte di architettura, gestione del ciclo di vita dei prodotti, trade-off tra build e buy. Il risultato è una visione di piattaforma che non collassa sotto il peso della complessità, ma che abilita la scalabilità dell’azienda.

New Business Models

Sperimenta modelli di business digitali per generare nuove fonti di ricavi.

Digital Product Roadmap

Definisci roadmap di prodotto realistiche che bilanciano innovazione e stabilità.

Digital Product Management

Gestisci prodotti digitali con processi chiari, metriche di utilizzo e feedback continui dai clienti.

I giusti Processi e Workflow

I processi spesso nascono caotici e diventano colli di bottiglia. In questa area introduciamo metodi snelli e strumenti pratici per ridurre attriti, migliorare la collaborazione e aumentare la produttività. Significa impostare flussi di lavoro chiari, metriche di efficienza e pratiche di miglioramento continuo che liberano il tempo del Tech Leader e dei suoi team.

Development Process

Stabilisci pratiche di sviluppo efficaci per migliorare velocità, qualità e prevedibilità.

Agility

Porta agilità reale nei team, con iterazioni brevi e capacità di adattarsi al cambiamento.

Documentation

Crea documentazione utile e sostenibile che supporti la collaborazione e riduca dipendenze critiche.

QA Process

Integra processi di quality assurance per garantire stabilità, ridurre bug e aumentare la fiducia nel software.

Outsourced Development

Gestisci fornitori esterni con governance chiara, riducendo rischi e massimizzando valore.

La giusta Architettura & Infrastruttura

Senza fondamenta solide, ogni innovazione è a rischio. Qui lavoriamo su scelte di architettura, cloud, sicurezza e scalabilità. Non è solo un discorso tecnico: è il modo per garantire che l’azienda possa crescere senza trovarsi bloccata da sistemi obsoleti o fragili.

Technology Choices

Prendi decisioni tecnologiche strategiche basate su criteri di scalabilità, costo e allineamento al business.

Technical Debt

Controlla e riduci il debito tecnico con piani concreti che evitano blocchi futuri.

Scaling

Progetta sistemi in grado di crescere con l’azienda, mantenendo performance e affidabilità.

Cybersecurity

Proteggi asset e dati critici con un approccio proattivo alla sicurezza.

Cloud Financial Operations

Ottimizza i costi del cloud con pratiche di FinOps, bilanciando performance e spese.

Le giuste Persone

La pressione continua e la guerra dei talenti mettono a dura prova i team tech. In questa area ci concentriamo su come costruire squadre resilienti, motivarle e distribuire responsabilità. Affrontiamo anche il tema della crescita dei singoli, dai junior agli engineering manager, per costruire una cultura che non si bruci nel tempo.

Culture & Talent Retention

Costruisci una cultura forte che trattiene i talenti e riduce turnover e frustrazione nei team.

Hiring Plan & Pipeline

Pianifica il reclutamento con processi scalabili e una pipeline costante di candidati qualificati.

Organizational Design

Disegna strutture e ruoli che favoriscano chiarezza, responsabilità e crescita dei team.

Developer Experience

Migliora l’esperienza quotidiana degli sviluppatori, riducendo attriti e aumentando motivazione e produttività.

Team KPI & Performance

Definisci indicatori chiari per misurare e migliorare le performance dei team tech.

Sei pronto a prendere il controllo?

Nella call iniziale analizzeremo insieme le tue sfide più urgenti: roadmap instabili, team sotto pressione, AI senza governance o scelte di business non chiare.

Ti daremo subito chiarezza su come questi problemi stanno bloccando la crescita e individueremo il percorso migliore per risolverli – che sia con Axelerant o con altri.