Scopri la nostra offerta di lavoro per Frontend Developer

Stai cercando un’azienda che sappia valorizzare il tuo spirito d’iniziativa, che ti offra sempre nuovi problemi da risolvere con il codice e in cui tu possa sviluppare la tua autonomia, oltre che le tue capacità tecniche?

Ci hai trovato: non cerchiamo uno sviluppatore che chiuda i task, ma qualcuno che sia in grado di chiedersi sempre qual è il task migliore per gli obiettivi del progetto.

Su di te

Sei uno sviluppatore Frontend e hai già lavorato in ambito web.

Conosci e hai esperienza di:

  • JavascriptHTML5CSS3;
  • Preprocessori (SASS e LESS);
  • Principi di sviluppo responsive;
  • Competenze tecniche nella programmazione web su almeno una tra queste tecnologie  (ReactJS, VueJs);
  • Conoscenza di almeno una piattaforma di versioning (GitHub, Bitbucket);
  • Progettazione su applicazioni Web;
  • Esperienza nell’uso di chiamate API e manipolazione di JSON;
  • Conoscenza di Gestori di stati come ReduxVuex.

In più, non sarebbe male se avessi anche:

  • Esperienza nella realizzazione di app mobile;
  • Buona conoscenza di Typescript;
  • Conoscenza di gestori di pacchetti (almeno uno fra NPM e Yarn);

Conoscenza di un bundler di moduli come Webpack.

Inoltre sei a tuo agio con le principali pratiche di Extreme Programming (Pair Programming e test automatici, ad esempio) e ti ritrovi nei valori dell’Open Source e dell’Agile Manifesto.

Devi avere una sincera voglia di aiutare i clienti a risolvere problemi e a sviluppare prodotti e servizi digitali di qualità.

Il tuo obiettivo è trovare soluzioni: hai (o vuoi sviluppare) un approccio consulenziale, attraverso il confronto frequente con colleghi, responsabili e clienti.

Ti piace crescere: partecipi a eventi formativi, segui corsi, studi per certificazioni e, soprattutto, fai domande e chiedi feedback.

Su di noi

Innoteam è la Tech Company di Alex Pagnoni, che forse conosci come speaker, fondatore della community CTO Mastermind e host del The CTO Podcast.

Alex lavora nel mondo della tecnologia da quando aveva 19 anni, sviluppando prodotti, servizi e piattaforme. Con Innoteam, nel 2007, ha scelto di creare un’azienda di vera consulenza. Cosa significa?

Che il nostro obiettivo è trovare soluzioni ai problemi dei nostri clienti, con le nostre capacità tecniche e sviluppando codice di ottima qualità.

Che non siamo dei “chiudi task”: ci chiediamo sempre qual è il giusto modo per risolvere un problema e se c’è un modo migliore di fare le cose.

A partire da Alex, tutta Innoteam ha un forte background tecnico e anche per questo i nostri clienti sono esclusivamente Tech Companies e Software House.

Siamo organizzati in team autogestiti (che chiamiamo pod): anche tu farai parte di un pod e farai riferimento a un pod lead, che a sua volta è uno sviluppatore. Non ci sono Project Manager.

Crediamo nella formazione continua, con i mezzi tradizionali e con il confronto fra colleghi: potrai sempre imparare dagli sviluppatori più senior e ci aspettiamo anche che tu sia disposto a insegnare a chi è meno esperto. Anche per questo, abbiamo creato dei centri di competenza dedicati alle tecnologie in cui sviluppiamo, in cui i membri del team possono confrontarsi e organizzare incontri formativi.

Crescere non significa necessariamente diventare manager, per questo abbiamo una doppia Career Ladderuna da individual contributor per chi vuole crescere come sviluppatore e come consulente e una di leadership per chi vuole anche responsabilità di organizzazione e mentorship diventando pod lead.

Se sei portato per l’analisi e la strategia e se ti interessa crescere come consulente, verrai coinvolto anche nei progetti di Axelerant, il nostro brand di consulenza manageriale e ricerca in ambito Tech. Lavorerai con Start Up, Scale Up e aziende tech, portando il tuo contributo su progetti sfidanti e di importanza strategica per i clienti.

Siamo creatori seriali di contenuti con cui facciamo formazione e divulgazione al team, ai clienti e alla community. Quindi, se ti piace far sentire la tua voce, ti coinvolgeremo in talk, conferenze, podcast, video, blog, social media e tanto altro. Se invece non ti piace, niente da obiettare 😉.

Come lavoriamo

Questo è il nostro approccio tecnico:

  • Crediamo nel codice pulito, logico e di alta qualità;
  • Adottiamo il Test Driven Development e la metodologia Agile;
  • Diamo valore al Refactoring;
  • Scriviamo documentazione;
  • Privilegiamo le competenze diversificate (T-Shaped), rispetto alla specializzazione.

Questo è invece il nostro approccio al lavoro, in generale:

  • Crediamo nel mentoring: hai sempre qualcosa da insegnare e da imparare;
  • Abbiamo un approccio gentile e curioso nella collaborazione con i colleghi e con i clienti;
  • Riteniamo fondamentale un buon equilibrio vita-lavoro, per questo gli straordinari non sono la norma e non ti contattiamo fuori orario (se non per qualche meme nel nostro canale “Scumm Bar”, ma questa è un’altra storia);

L’azienda non è una famiglia, ma un luogo di lavoro: per questo il rispetto, la professionalità e la cordialità, sono sempre al primo posto.

Cosa ti offriamo

Dal punto di vista della modalità di lavoro:

  • Remote Working e, quando vuoi, possibilità di accedere alla nostra sede di Pesaro;
  • Formazione continua, con ore e budget annuale a disposizione (vedi sotto);
  • All Hands Meeting in presenza, con tutto il team, almeno una volta all’anno;
  • Orario flessibile e ritmo sostenibile;
  • Career Ladder definita e condivisa, con ramo tecnico e ramo di leadership.

Dal punto di vista di compenso attrezzatura:

  • Contratto a tempo indeterminato (CCNL commercio con 14 mensilità);
  • RAL fra i 27.000 e i 40.000 € con promozioni nel tempo;
  • MacBook Pro, monitor esterno, cuffie antirumore, abbonamento a Spotify o Apple Music;
  • Budget annuale per formazione (libri, conferenze, corsi, certificazioni) e attrezzatura;
  • Assistenza Sanitaria integrativa Fondo Est/Unisalute;
  • Bonus aggiuntivi.

Stiamo aspettando di conoscerti!

Valeria Quartuccio, la nostra People & Culture Manager, ti scriverà per organizzare una prima chiacchierata conoscitiva: ti racconterà di più sul ruolo e su come si lavora in Innoteam, per capire con te se siamo un giusto fit.

A seguire, conoscerai anche uno dei nostri Responsabili di Tecnologia in una seconda call dedicata solo agli aspetti tecnici.

Stiamo aspettando di conoscerti: presentati!