Creare un’azienda solida con il people management | Hacking Giovanna Carucci

In inglese si chiamano “employees“, in italiano sono i “dipendenti“.

Persone subordinate a qualcun altro, che dipendono da altri soggetti. Un modo di vedere le cose profondamente sbagliato.

La responsabilità delle persone all’interno di un team è importante. È fondamentale che le persone scelgano di rimanere all’intero di un’azienda per i suoi valori, la sua mission, la vision e i grandi obiettivi comuni per cui ognuno all’interno della squadra è coinvolto.

Al contrario, quando le persone rimangono in azienda perché sono legate da fattori puramente economici, è lì che inizia la rovina.

Un imprenditore che non riesce a comunicare il suo grande sogno agli altri è un imprenditore che ha fallito. Quando l’unica leva su cui puntare per attrarre e trattenere talenti è lo stipendio, è la fine.

Come evitare che questo accada?

In questa puntata di Hacking Expert ce ne parlano Valeria Quartuccio (Career Coach e People & Culture Manager di Axelerant) e Giovanna Carucci.

Chi è Giovanna Carucci?

Laureata in Bocconi, dopo decenni come manager nel mondo della moda e del lusso, decide di dedicarsi con anima e corpo al business coaching e alla leadership, che svolge con grande passione e particolare attenzione allo sviluppo delle potenzialità. Inoltre Giovanna è anche docente in Self leadership e High Performance presso IED (istituto Europeo di Design).

Tra i vari titoli di studio e attestati che ha ricevuto troviamo:

Coach professionista certificata con NLP Advanced Master Practitioner in Business e Life Coaching dalla NLP Society® di Richard Bandler. Generative Coach certificata dalla IAGC (International Association of Generative Change) di Robert Dilts e Stephen Gilligan. Team leader per la certificazione di Generative Coaching della IAGC (International Association of Generative Change). Practitioner in Creative Mind e Generative Trance di Stephen Gilligan.

Durante questa puntata di Hacking Expert Valeria e Giovanna hanno parlato di:

✓ come evolvere da una professione tecnica a una relazionale;

✓ cercare i valori nelle persone: il cuore della selezione;

✓ le qualità di un leader;

✓ fare impresa: molto di più del prodotto.

Altri articoli che potrebbero piacerti