Indice
Introduzione
Nel mondo digitale di oggi, il ruolo del Tech Leader non è più confinato alla gestione dell’IT, ma si è evoluto in una funzione strategica fondamentale per il successo aziendale.
In questo episodio della rubrica Digital Champions, abbiamo avuto il piacere di parlare con Gianpiero Ciorra, Head of IT & Digital di Gambero Rosso, per esplorare come l’innovazione tecnologica possa essere un motore di crescita e trasformazione, commentando “La Via del Tech Leader”, il manifesto per CTO e Tech Leader.
Se sei un CTO, CIO o un leader tecnologico che vuole massimizzare il proprio impatto, questa conversazione ti offrirà spunti chiave su:
- Perché la trasformazione digitale non è solo digitalizzazione, ma ripensare il business.
- Il valore della Customer Experience e perché dovrebbe guidare ogni iniziativa tecnologica.
- Come i Tech Leader possono promuovere l’innovazione strategica all’interno delle aziende.
Scopri come il Tech Leadership può essere la chiave per il successo del business moderno!
La trasformazione digitale non è solo digitalizzazione
Molte aziende vedono la trasformazione digitale come il semplice passaggio da processi analogici a digitali. Ma questa visione è limitata. Un vero Tech Leader sa che non basta automatizzare: bisogna ripensare il modello di business.
Gianpiero Ciorra sottolinea che digitalizzare un processo inefficiente non lo rende migliore, lo peggiora. Se un sistema è mal progettato, renderlo più veloce e tecnologico amplifica i problemi anziché risolverli. Il compito di un Tech Leader è mettere in discussione i processi esistenti, individuando opportunità di ottimizzazione e di creazione di valore.
Un esempio concreto? Nel settore editoriale, il passaggio dalla carta al digitale non significa semplicemente pubblicare contenuti online, ma ripensare completamente la fruizione dei contenuti.
Come sottolinea Gianpiero, l’introduzione dello streaming video per Gambero Rosso ha richiesto non solo una nuova infrastruttura tecnologica, ma un cambiamento culturale nel modo in cui i contenuti venivano prodotti e distribuiti.
🔹 Cosa può fare un Tech Leader?
- Analizzare i processi aziendali prima di proporre soluzioni digitali.
- Coinvolgere le diverse funzioni aziendali per comprendere il vero valore della trasformazione.
- Pensare strategicamente: non si tratta solo di tecnologia, ma di business.
La Customer Experience al Centro dell’Innovazione
Molti considerano la Customer Experience (CX) come un tema di marketing, ma in realtà è un pilastro della trasformazione digitale. Un Tech Leader deve pensare non solo all’efficienza dei sistemi, ma a come la tecnologia migliora l’esperienza utente.
Ciorra spiega che l’IT non è solo un supporto, ma deve anticipare i bisogni del business e del cliente. Se un sistema è complicato, lento o frustrante, anche la migliore tecnologia è inutile.
Un esempio? La realizzazione della piattaforma di streaming di Gambero Rosso non è stata solo una questione tecnica, ma un progetto costruito sulla base delle esigenze dei clienti. Il team ha lavorato per capire come i contenuti dovevano essere fruiti, ottimizzando l’esperienza utente per renderla semplice, intuitiva e fluida.
🔹 Come può un Tech Leader applicare questa mentalità?
- Pensare sempre dal punto di vista dell’utente: come rendergli la vita più facile?
- Collaborare con marketing e business per definire esperienze digitali efficaci.
- Testare, misurare e adattare continuamente i prodotti digitali.
Le aziende che mettono la CX al centro delle proprie strategie digitali sono quelle che prosperano. Se un cliente trova difficile usare un’app o un servizio, non lo userà, indipendentemente da quanto sia avanzata la tecnologia dietro di esso.
Il tech leader come motore dell’innovazione strategica
Essere un Tech Leader oggi non significa solo gestire infrastrutture IT, ma guidare il business verso il futuro. Il ruolo della tecnologia è abilitare nuovi modelli di business, creare valore e differenziarsi dalla concorrenza.
Gianpiero evidenzia che il Tech Leader non è un semplice esecutore, ma un consulente strategico. Deve lavorare a stretto contatto con il board aziendale, proporre soluzioni innovative e anticipare i trend di mercato.
Un esempio? L’intelligenza artificiale generativa sta trasformando il mondo del lavoro, ma molte aziende ancora non capiscono il suo reale potenziale. Un Tech Leader dovrebbe:
- Educare il management sulle opportunità offerte dalle nuove tecnologie.
- Sperimentare con nuovi strumenti e modelli di business.
- Creare team interdisciplinari per integrare la tecnologia nella strategia aziendale.
Cosa può fare un Tech Leader per essere più strategico?
- Spostare il focus dal “quale tecnologia usare” a “quale valore creare”.
- Essere il punto di collegamento tra business e innovazione.
- Promuovere una cultura aziendale orientata alla sperimentazione.
Il Tech Leader moderno deve saper parlare il linguaggio del business e convincere il management che l’innovazione tecnologica non è un costo, ma un investimento per la crescita.
Conclusione
La figura del Tech Leader è più centrale che mai. Non è solo un esperto di tecnologia, ma un vero e proprio architetto del futuro aziendale.
Abbiamo visto che:
- La trasformazione digitale non è solo digitalizzazione, ma un ripensamento strategico del business.
- La Customer Experience è la chiave per il successo delle innovazioni digitali.
- Il Tech Leader deve diventare un motore di innovazione, collaborando con il business per creare valore.
Risorse citate nell’episodio
📄 Il manifesto dei Tech Leader Italiani
Partecipanti
🗣 Host: Alex Pagnoni, founder di Axelerant.
🗣 Guest: Gianpiero Ciorra, Head of IT and Digital Transformation and Innovation Program di Gambero Rosso. Manager con esperienza nei settori Telco&Media. Ha diretto progetti di trasformazione digitale e sviluppo di nuovi prodotti digitali. Professore di digital transformation. Esperienza di marketing e comunicazione in ambito editoriale. Appassionato di enogastronomia..